NOVITA'
Superbonus 110% – La moneta invisibile
https://youtu.be/tj94mQQa67s
Testo scritto da Carlo Freccero e letto da Claudio Testa nel Convegno al Senato tenuto l'8 settembre 2022 dal titolo "Oltre il Superbonus per una economia del benessere".
SUPERBONUS 110% - La moneta invisibile
Ci sono problemi...
Elezioni politiche e “non ci sono i soldi”
https://www.youtube.com/watch?v=r4B0h0RHEM4
Si avvicinano le prossime elezioni politiche, ma siamo alle solite, ricomincia la litania del “non ci sono i soldi”.
I partiti non hanno cambiato lo schema narrativo classico.
Da una parte fanno a gare a lanciare alcune...
Il Superbonus 110% genera moneta positiva
Il Superbonus 110% viene finanziato con l’emissione di credito d’imposta cedibile, che è uno strumento di pagamento a valenza fiscale che non genera debito pubblico per lo Stato e permette di realizzare un benessere equo...
L’ultima opportunità prima del disastro economico
La gestione dell’emergenza economica si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la politica ed gli economisti da salotto dovranno rendere conto.
Riassunto...
Don’t look up: una metafora della società attuale
Consiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di lettura.
È un film esagerato e fantascientifico, ma offre spunti...
Il 2022 sarà l’anno della rinascita
Il 2020 è stato sicuramente l’anno peggiore del nuovo millennio, ma il 2021 è stato l’anno del cambio di paradigma.
Il 2022 sarà l’anno della rinascita individuale e collettiva.
Ho riassunto questo augurio in questo breve video...
Moneta Positiva digitale: 1000 miliardi per ripartire
Il 2 Giugno, Festa della Repubblica italiana, si è tenuta una maratona di 15 ore organizzata dai 24 TEDx italiani dal titolo evocativo “Democrazia Digitale”, per discutere insieme di come l’evoluzione digitale ha cambiato e...
Sogni
Sappiamo tutti che una delle cause principali della situazione in cui ci troviamo è la moneta, per essere più precisi, è la scarsità di moneta, e con essa la scarsità di una serie di beni...
Il virus siamo noi
https://www.youtube.com/watch?v=JLV65PByfBY
Sapete cos’era la libera manifestazione del pensiero, nelle intenzioni dei padri costituenti redattori dell’articolo 21 della Costituzione? Un diritto inviolabile. E sapete cos’è la libera manifestazione del pensiero, nelle intenzioni dei padrini dei social network attuali?...
Un caffè per Draghi: radici buone & frutti cattivi
Il 4 febbraio c’è un articolo sull’HuffPost (area GEDI-Elkann) di Rosa Fioravante, Teaching assistant di Political Sociology alla Luiss, intitolato
Federico Caffè, il maestro di Draghi
https://www.huffingtonpost.it/entry/federico-caffe-il-maestro-di-draghi_it_601baaf2c5b6ad06281e61ce?utm_hp_ref=it-homepage
Faccio una lunga citazione. E’ la parte finale dell’articolo, ma è...
Moneta a debito e moneta a credito
Nell'attuale temperie determinata dal neoliberismo, pensiero unico dominante, che è arrivato a trasformare l’antico sistema economico, fisiologico e produttivo di stampo keynesiano, in un sistema economico patologico e predatorio di stampo neoliberista, il primo problema...
Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta
Quando Mario Draghi ha pronunciato la frase “Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta” si è fermato aspettandosi un applauso, che però non è arrivato dall’aula del Senato.
https://www.youtube.com/watch?v=2_6NqObP91E
La frase è stata pronunciata...